IA: la tua sentinella per la sicurezza di rete
Data la complessità delle minacce emergenti, e la velocità con cui si evolvono, l’intelligenza artificiale (IA) rappresenta uno strumento essenziale nella corsa agli armamenti elettronici per le organizzazioni di tutte le dimensioni. La realtà è che le violazioni si verificano in un attimo. Un singolo punto di infezione può espandersi da endpoint a endpoint, da sede a sede e da attività ad attività.
Cos’è l’intelligenza artificiale?
Generalmente, si definisce intelligenza artificiale il processo di sviluppo di sistemi computerizzati che si adattano a circostanze in mutamento, e che svolgono compiti che normalmente richiederebbero l’intelletto umano. Oggi, l’IA è diventata parte integrante delle nostre vite, e l’adozione della tecnologia promette di crescere rapidamente negli anni a venire. Infatti, un recente rapporto di PWC prevede che l’impatto economico totale dell’IA raggiungerà i 15,7 trilioni di dollari entro il 2030.
Perché l’IA è importante nella sicurezza informatica?
Per bloccare gli attacchi, gli approcci tradizionali alla protezione si affidano pesantemente a processi manuali e politiche prestabilite, e non riescono a tenere il passo con la natura in continua evoluzione delle minacce. Analizzare l’ampio volume di indicatori delle minacce è un processo gravoso e dispendioso in termini di tempo, anche per i team più capaci. È probabile che i tuoi team IT siano già sopraffatti da allarmi e falsi positivi, facendo sì che gli attacchi veri possano rimanere non rilevati per mesi. Con fondamenta sorrette dall’intelligenza artificiale puoi risparmiare tempo, mettere in relazione più dati, prendere decisioni più rapidamente, ridurre al minimo gli errori umani e predire i trend futuri delle minacce; il tutto migliorando allo stesso tempo la tua posizione di sicurezza.
IA: l’analista automatizzato della sicurezza del tuo team
L’obiettivo di ogni analista della sicurezza è di prevenire gli attacchi nella maniera più efficiente possibile, rimanendo comunque in grado di rilevare le minacce e rispondervi il prima possibile. Attraverso l’automazione, disporre dell’IA è come disporre di un abile analista della sicurezza che lavora 24/7/365 per tenerti al sicuro.
L’IA consente l’automazione di:
Prevenzione
senza la necessità di firme o connettività Cloud.
Rilevamento
attraverso strumenti di autoapprendimento per analisi dinamiche e statiche
Risposta
attraverso l’assegnazione di punteggi alle minacce correlate
In che modo WatchGuard utilizza l’IA?
L’intelligenza artificiale del portafoglio di servizi di sicurezza WatchGuard agisce come un moltiplicatore della forza, consentendo l’automazione dei processi e migliorando enormemente la nostra copertura di protezione contro le minacce emergenti. Con il maturare delle implementazioni dell’IA, questa collegherà tutte le nostre piattaforme del portafoglio, in modo da fornire gli approfondimenti più completi nel modo più semplice e gestibile, permettendo di ottenere sistemi di difesa allo stato dell’arte contro attacchi futuri.

Scarica il Kit risorse IA WatchGuard oggi stesso:
- eBook: Intelligenza artificiale: un livello essenziale della sicurezza
- Whitepaper: Intelligenza artificiale nel portafoglio WatchGuard
- Video: Quanto rapidamente è possibile ottenere la protezione guidata dall’IA su Firebox?
- Webinar On-Demand: Ridefinire la sicurezza informatica con IA e Machine Learning
Grazie!
Scarica subito il Kit risorse IA WatchGuard: