Informativa sulla privacy
Ultimo aggiornamento: 15 giugno 2022
WatchGuard Technologies, Inc. e le sue consociate e affiliate, tra cui Panda Security, S.L.U. ("Panda") (collettivamente"WatchGuard","nostro","noi" o"ci") si impegnano a proteggere la privacy degli individui che interagiscono con noi, come i visitatori del nostro sito web, clienti, partner commerciali, contatti e potenziali clienti, destinatari di comunicazioni di marketing, utenti finali e partecipanti a eventi ("voi" e "vostro"). La presente informativa sulla privacy (“Informativa”) illustra le nostre modalità di raccolta, utilizzo e condivisione dei dati personali degli utenti quando essi:
- visitano, interagiscono con o utilizzano i nostri siti Web, pagine dei social media, forum pubblici (come i nostri blog), app mobili WatchGuard (che contengono collegamenti a questa Informativa), pubblicità online o comunicazioni di marketing o vendita;
- visitano, interagiscono con o utilizzano i nostri uffici, eventi, vendite, iniziative di marketing e altre attività offline;
- inviano a WatchGuard candidature a posti di lavoro;
- acquistano o utilizzano determinati prodotti e servizi di WatchGuard (incluse app mobili e prove gratuite). L'informativa riguarda anche i dati che raccogliamo quando i nostri distributori, rivenditori (inclusi i rivenditori che partecipano al WatchGuard One Channel Partner Program) o clienti aziendali installano o utilizzano i nostri servizi per gli utenti.
Definiremo “Servizi” qualsiasi combinazione di quanto sopra.
In relazione all’offerta di specifici Servizi, potremmo rendere disponibili ulteriori comunicazioni o informazioni “just in time” sulle nostre pratiche di trattamento dei dati. Tali comunicazioni potranno integrare la presente Informativa o chiarire le pratiche di WatchGuard in materia di privacy nelle circostanze descritte oppure mettere a disposizione degli utenti scelte aggiuntive concernenti il trattamento dei loro dati da parte di WatchGuard.
La presente Informativa non è applicabile a:
- siti Web, prodotti o servizi che mostrano o rimandano a informative sulla privacy diverse dalla presente o gestiti da aziende diverse da WatchGuard oppure ad attività o pratiche commerciali di terze parti, inclusi i nostri distributori e rivenditori; o
- dati trattati nell’ambito dell’utilizzo di prodotti e servizi ma ai quali non abbiamo accesso (in genere ciò vale, ad esempio, per il traffico di rete elaborato da un’appliance Firebox in esecuzione nella rete di un cliente); o
- dati personali trattati in qualità di responsabili del trattamento per conto dei nostri clienti aziendali. Per informazioni dettagliate sulla privacy nel caso in cui il titolare del trattamento sia un cliente aziendale o un’azienda collegata a un cliente di WatchGuard che utilizza i servizi, rivolgersi direttamente al cliente aziendale in questione. Non siamo responsabili delle pratiche dei nostri clienti aziendali in materia di privacy o sicurezza dei dati, le quali possono differire da quelle descritte nella presente Informativa.
Accedendo ai nostri Servizi o utilizzandoli, gli utenti confermano di aver letto la presente Informativa e di averne compreso il contenuto. L’uso dei nostri Servizi da parte degli utenti ed eventuali controversie in materia di privacy sono soggetti alla presente Informativa, a eventuali termini di servizio applicabili (comprese eventuali limitazioni per danni e risoluzione delle controversie) e a ogni pertinente Accordo di licenza con l’utente finale.
INFORMAZIONI SU WATCHGUARD
WatchGuard è una società globale con sede centrale negli Stati Uniti e uffici dislocati in Nord America, Europa, Asia Pacifico e America Latina. Offriamo tecnologie di sicurezza informatica per le aziende e soluzioni correlate, compresi sicurezza di rete e degli endpoint, Wi-Fi sicuro, autenticazione multifattoriale e prodotti e servizi di network intelligence. Maggiori informazioni su di noi e sui nostri prodotti e servizi sono disponibili qui.
In genere WatchGuard vende prodotti e servizi a società e clienti aziendali, di norma attraverso distributori e rivenditori autorizzati (maggiori informazioni sui prodotti per le aziende sono disponibili qui). Alcuni prodotti e servizi sono tuttavia venduti ai consumatori, sia direttamente sia tramite i nostri canali di distribuzione (maggiori informazioni sui prodotti destinati ai consumatori sono disponibili qui).
INFORMAZIONI RACCOLTE
I dati personali che raccogliamo dipendono dal contesto delle interazioni degli utenti con WatchGuard, nonché dalle opzioni selezionate, dai Servizi e dalle funzioni utilizzati, dalla posizione degli utenti e dalle leggi applicabili, ma possono includere i seguenti:
Informazioni forniteci dagli utenti
Quando gli utenti utilizzano i nostri prodotti o servizi, si iscrivono a comunicazioni di marketing o a newsletter, richiedono una prova o una demo gratuita, creano un account, compilano i nostri moduli, visitano i nostri uffici, si iscrivono a un evento o webinar, rispondono a un sondaggio, pubblicano commenti sui nostri blog, registrano un prodotto e si iscrivono al servizio di assistenza clienti, partecipano a una promozione WatchGuard e/o comunicano con noi secondo altre modalità, viene loro chiesto di fornire determinati dati personali. Questi possono includere:
- informazioni di contatto (ad esempio, nome, indirizzo e-mail, indirizzo fisico o numero di telefono);
- informazioni professionali (ad esempio, nome del datore di lavoro, indirizzo, qualifica, reparto o mansione);
- informazioni di marketing (ad esempio, metodo di contatto preferito);
- credenziali di accesso all’account (ad esempio, ID utente, password e, per alcuni Servizi, anche credenziali dei social network, dati demografici e altre informazioni fornite dagli utenti o da chi gestisce l’account per conto degli utenti);
- dati relativi alla risoluzione dei problemi (ossia dati forniti dagli utenti a seguito di richieste di assistenza inviate a WatchGuard; possono includere i nomi dei prodotti e dei servizi utilizzati e altri dettagli che ci aiutano a fornire assistenza, come dati di contatto o autenticazione, dati sullo stato o sulle condizioni del dispositivo in uso o contenuto di chat e altre comunicazioni con WatchGuard);
- dati di fatturazione (includono numeri di carte di credito e relativi identificativi, indirizzo di fatturazione e informazioni contestuali, ma solo ove gli utenti paghino direttamente a noi i servizi);
- informazioni relative a eventuali candidature a posti di lavoro presso WatchGuard (ad esempio, curriculum vitale, retribuzione desiderata, formazione ed esperienze lavorative, maggiore età e stato del visto. A queste si aggiungono informazioni facoltative fornite dal candidato, quali sesso, etnia, stato di reduce di guerra, invalidità e collegamenti a sito Web, blog, portfolio e profilo LinkedIn); e
- contenuti online (includono dati personali condivisi dagli utenti su bacheche, attraverso funzionalità di chat, blog e altri servizi o piattaforme che consentono la pubblicazione di informazioni e materiale, inclusi servizi e piattaforme di terzi).
Potremmo inoltre registrare o monitorare le nostre comunicazioni telefoniche o di altro tipo con gli utenti ove consentito dalla legge applicabile.
Gli utenti non sono obbligati a fornire i loro dati, anche se ciò potrebbe essere necessario per usufruire di determinati servizi, quali registrazione di prodotti, accesso ai contenuti (ad es., libri bianchi), attivazione o accesso ad app o servizi cloud o valutazione dell’idoneità a operare come rivenditori autorizzati di WatchGuard. In tali casi, se gli utenti non dovessero fornire i loro dati, non saremmo in grado di erogare i servizi richiesti.
Informazioni acquisite automaticamente
Acquisiamo automaticamente alcuni dati relativi a dispositivi e loro utilizzo quando gli utenti usano o interagiscono con i nostri siti Web o con e-mail inviate da noi oppure nell’ambito del loro utilizzo dei nostri prodotti e servizi.
I dati che raccogliamo includono quelli elencati di seguito.
- Informazioni su prodotti e servizi visionati o cercati e Servizi utilizzati, incluso il tempo dedicato a queste attività e altri dati statistici.
- Dettagli su computer, dispositivi, applicazioni e reti utilizzati, incluso indirizzo IP (protocollo Internet), identificativi dei cookie, operatore mobile, ID dei dispositivi Bluetooth, ID dei dispositivi mobili, identificativi degli annunci pubblicitari mobili, indirizzo MAC, IMEI, ID pubblicitari e altri identificativi dei dispositivi o computer assegnati automaticamente quando si accede a Internet, tipo e lingua del browser, preferenze linguistiche, livello della batteria, stato on/off, informazioni sulla geolocalizzazione, tipo di hardware, sistema operativo, provider Internet, pagine visitate prima e dopo l’uso dei Servizi, data e ora della visita, tempo trascorso su ciascuna pagina, informazioni su collegamenti selezionati e pagine visualizzate nel contesto dei Servizi, nonché altre azioni svolte attraverso l’utilizzo dei Servizi, come le preferenze). Potremmo raccogliere suddette informazioni tramite i nostri Servizi o altri metodi di analisi Web.
- Dettagli sull’uso di Internet, delle app o della rete (inclusi URL o nomi di dominio di siti Web visitati, informazioni sulle applicazioni installate sul dispositivo o dati relativi al traffico).
- Informazioni su prestazioni, registri arresti anomali e altri dati statistici o aggregati.
Raccogliamo queste informazioni tramite i nostri siti, i Servizi e altre tecnologie, quali cookie, beacon Web e GIF trasparenti. Per maggiori informazioni, consultare l’Informativa sui cookie per i siti Web e l’Informativa sui cookie per i Servizi.
Informazioni sulla posizione
Alcuni servizi possono richiedere il permesso di accedere alla propria posizione. Ove gli utenti concedano questa autorizzazione, provvederemo a raccogliere informazioni relative alla loro posizione mediante la tecnologia GPS, wireless o Bluetooth. Per esempio quando gli utenti usano i nostri Servizi per proteggere il proprio dispositivo mobile, potremmo raccogliere dati di geolocalizzazione del dispositivo sul quale è installato il prodotto. Gli utenti possono controllare l’accesso a specifici dati di posizione dalle impostazioni del dispositivo mobile. Potremmo anche visionare l’indirizzo IP degli utenti per determinarne la posizione generica.
Informazioni raccolte da altre fonti
Potremmo ricevere informazioni riguardanti gli utenti da altre fonti (incluse terze parti da cui acquistiamo dati personali) e combinarle con quelle raccolte da noi. Ad esempio, otteniamo dati personali da partner di marketing, partner di canale, aziende collegate, agenzie di reclutamento del personale, agenzie di controllo creditizio, fornitori di servizi di generazione clienti, distributori e rivenditori dei nostri prodotti e servizi, banche dati pubbliche, fornitori di dati e social media.
Queste informazioni possono includere:
- indirizzi postali, qualifiche professionali, indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono, dati sull’intento (o dati comportamentali degli utenti), indirizzi IP, profili dei social media, URL di LinkedIn e profili personalizzati;
- curriculum, storia creditizia e informazioni sugli ordini; dati di pagamento o consegna aggiornati per la correzione dei nostri registri; informazioni su acquisti e rimborsi e dati associati alla registrazione e all’uso del servizio di assistenza clienti.
COOKIE E TECNOLOGIE ANALOGHE
Utilizziamo comuni risorse di acquisizione delle informazioni, come strumenti per la raccolta dei dati di utilizzo, cookie, beacon Web e tecnologie analoghe, per acquisire automaticamente informazioni che potrebbero contenere dati personali da computer o dispositivi mobili degli utenti durante la navigazione nei nostri siti Web, l’uso dei nostri servizi o le interazioni con le e-mail da noi inviate come descritto più approfonditamente in precedenza. Per maggiori informazioni, consultare l’Informativa sui cookie per i siti Web e l’Informativa sui cookie per i Servizi.
COME UTILIZZIAMO I DATI DEGLI UTENTI
Utilizziamo i dati personali degli utenti per svariate finalità e sulle basi giuridiche descritte nella presente Informativa o comunicate agli utenti stessi nei nostri Servizi, quali:
- Miglioramento e sviluppo dei Servizi: usiamo i dati per analizzare le tendenze al fine di identificare future opportunità di sviluppo, promozione e miglioramento dei nostri Servizi, sulla base dei nostri interessi legittimi allo sviluppo e al miglioramento dei nostri Servizi oppure, ove richiesto, con il consenso degli utenti. Ad esempio usiamo i dati, spesso in forma deidentificata, per sviluppare nuove funzioni, capacità o prodotti, migliorare l’esperienza utente, valutare i requisiti di determinate capacità e identificare opportunità connesse alla clientela.
- Protezione dei Servizi: trattiamo i dati per monitorare l’utilizzo dei nostri siti Web e servizi al fine di garantire la sicurezza dei Servizi, ad esempio verificando account e attività, svolgendo indagini in caso di attività sospette e facendo valere le nostre condizioni e politiche, sulla base del nostro interesse legittimo alla promozione della sicurezza dei nostri Servizi, sistemi e applicazioni e alla protezione dei nostri diritti e dei diritti di terzi.
- Gestione di eventi: usiamo i dati per pianificare e organizzare eventi o webinar ai quali gli utenti si iscrivono o partecipano, ad esempio per inviare le relative comunicazioni agli utenti, per contattarli o sulla base dei nostri interessi legittimi nella gestione e promozione degli eventi.
- Attivazione dei prodotti: usiamo i dati, come il tipo di dispositivo e applicazione, la posizione e gli identificativi univoci di applicazione, rete e sottoscrizione, per l’attivazione dei prodotti che la richiedono.
- Fornitura dei Servizi: usiamo i dati per fornire e far funzionare i nostri Servizi e per personalizzarli in base alle esigenze e preferenze degli utenti nell’adempimento del nostro contratto con essi. In assenza di un contratto con gli utenti, tratteremo i loro dati personali sulla base dei nostri interessi legittimi nello svolgimento e nel miglioramento delle operazioni interne, dei sistemi e dei Servizi e nell’offerta agli utenti dei contenuti, prodotti o servizi cui essi accedono o che richiedono (ad es., download di contenuti dal nostro sito Web).
- Gestione delle registrazioni degli utenti: utilizzeremo i dati degli utenti che registrano un account con noi per gestire tale account nell’adempimento del contratto stipulato con essi, in conformità agli applicabili termini di servizio, oppure, in assenza di un contratto stipulato direttamente con gli utenti, sulla base dei nostri interessi legittimi nella gestione e amministrazione dei loro account.
- Assistenza ai clienti: usiamo i dati per individuare, diagnosticare e risolvere i problemi dei prodotti, riparare i dispositivi dei clienti e fornire altri servizi di assistenza e supporto tecnico, compresi garanzia, miglioramento e protezione della qualità dei nostri prodotti, servizi e corsi di formazione, nonché per indagare su incidenti di sicurezza sulla base dei nostri interessi legittimi. Anche i dati ricavati da telefonate registrate possono essere utilizzati per l’autenticazione o l’identificazione della voce degli utenti affinché WatchGuard possa fornire servizi di assistenza e indagare su incidenti di sicurezza.
- Gestione dei contatti e delle richieste degli utenti: utilizzeremo i dati degli utenti che compilano moduli Web, richiedono assistenza o ci contattano attraverso altri canali, ad esempio telefonicamente, per l’adempimento del contratto con essi oppure, in assenza di un contratto stipulato direttamente con gli utenti, sulla base dei nostri interessi legittimi nella risposta alle richieste inoltrate e nella comunicazione con gli utenti.
- Fornitura di servizi tramite i nostri rivenditori o distributori: potremmo fornire i dati personali degli utenti ai nostri rivenditori o distributori autorizzati per facilitare la fornitura e la promozione dei servizi (comprese prove gratuite) sulla base dei nostri interessi legittimi (e su quelli dei nostri rivenditori e distributori) nella promozione e nella fornitura dei servizi. Il nostro sito Web include strumenti per la ricerca dei rivenditori e distributori.
- Invio di comunicazioni di natura amministrativa: potremmo usare i dati degli utenti per inviare loro informazioni relative ai servizi, quali conferme, fatture, avvisi su scadenze e rinnovi, informative tecniche, comunicazioni su sicurezza e aggiornamenti dei servizi, avvisi di sicurezza e messaggi amministrativi, di assistenza o di assunzione nell’adempimento del nostro contratto con gli utenti oppure, in assenza di un contratto stipulato direttamente con essi, sulla base dei nostri interessi legittimi nell’amministrazione dei nostri prodotti e servizi.
- Registrazione delle visite ai nostri uffici: potremmo trattare i dati personali degli utenti per motivi di sicurezza, per registrare le visite presso i nostri uffici e gestire gli accordi di non divulgazione che i visitatori potrebbero essere tenuti a firmare, nella misura in cui tale trattamento sia necessario sulla base del nostro interesse legittimo alla protezione dei nostri uffici e delle informazioni riservate da accessi non autorizzati.
- Visualizzazione di annunci pubblicitari e offerte pertinenti: usiamo i dati raccolti in occasione delle nostre interazioni con gli utenti per svolgere ricerche di mercato, proporre annunci pubblicitari, fornire informazioni personalizzate su di noi all’interno e all’esterno dei nostri siti Web, nonché per fornire altri contenuti personalizzati a seconda delle attività e degli interessi degli utenti, nella misura in cui ciò sia necessario sulla base del nostro interesse legittimo alla promozione dei nostri Servizi o del consenso dell’utente ove richiesto. Consultare il seguente paragrafo “Diritti alla privacy degli utenti” per conoscere gli strumenti di controllo del trattamento dei dati personali da parte di WatchGuard per la pubblicità personalizzata. Per tali finalità potremmo collegare o combinare i dati degli utenti con altri dati personali ottenuti da terzi per meglio comprenderne le esigenze e fornire loro servizi o contenuti migliori e più personalizzati.
- Invio di comunicazioni di marketing: usiamo i dati raccolti per inviare comunicazioni promozionali, inclusi consigli sui prodotti, e altre comunicazioni non transazionali (ad es., newsletter di marketing, telefonate di telemarketing, SMS o notifiche push) su WatchGuard, Panda e i nostri partner selezionati, a seconda delle preferenze di marketing degli utenti. Possono essere incluse informazioni riguardanti i nostri prodotti, promozioni o eventi che risultino necessarie sulla base del nostro interesse legittimo alla conduzione di iniziative di marketing diretto oppure sulla base del consenso degli utenti. Consultare il seguente paragrafo “Diritti alla privacy degli utenti” per conoscere gli strumenti di controllo del trattamento dei dati personali da parte di WatchGuard per finalità di marketing.
- Gestione di concorsi, promozioni e petizioni: tratteremo i dati personali degli utenti che si registrano per ottenere un contenuto, partecipare a una promozione o firmare una delle nostre petizioni, per adempiere al contratto stipulato con essi (ad esempio per elaborare le iscrizioni a un concorso e consegnare i premi) oppure, per quanto riguarda le petizioni, sulla base dei nostri interessi legittimi o, se richiesto, del consenso degli utenti.
- Adempimento degli obblighi legali: trattiamo i dati personali degli utenti quando collaboriamo con autorità pubbliche e governative, tribunali ed enti di regolamentazione nell’adempimento dei nostri obblighi legali, nella misura in cui ciò richieda il trattamento o la divulgazione dei dati personali per proteggere i nostri diritti, oppure sulla base del nostro interesse legittimo a tutelarci da un uso improprio dei nostri siti Web, a proteggere la sicurezza o la proprietà personale, a esercitare i rimedi a nostra disposizione e a limitare eventuali danni, nel rispetto delle ordinanze o delle sentenze di procedimenti giudiziari o legali o per rispondere a richieste lecite.
- Gestione delle candidature a posti di lavoro: tratteremo i dati personali degli utenti che si candidano a posti di lavoro presso WatchGuard per valutare la candidatura e prendere decisioni in merito all’eventuale assunzione, contattarli e informarli delle opportunità di carriera attuali e future (a meno che essi non ci richiedano di non conservare i dati per tali finalità), gestire e migliorare i nostri processi di selezione e assunzione o svolgere controlli delle referenze e delle esperienze pregresse ove richiesto o consentito dalle leggi locali applicabili. Svolgeremo questo trattamento nella misura necessaria ad adempiere i nostri obblighi legali, per il nostro interesse legittimo alla valutazione dell’idoneità dei candidati e alla gestione del processo di selezione oppure, ove richiesto dalle leggi applicabili, sulla base del consenso degli utenti.
- Finalità aziendali: potremmo usare i dati per finalità aziendali legittime sulla base dei nostri interessi legittimi, ad esempio per aggiornare, ampliare e analizzare i nostri registri, individuare nuovi clienti, svolgere analisi dei dati, proteggerci da attività fraudolente, non autorizzate o illegali, oppure indagare su di esse o scoraggiarle, sviluppare nuovi prodotti, migliorare, integrare o modificare i nostri Servizi, identificare le tendenze di utilizzo, determinare l’efficacia delle nostre campagne promozionali, offrire prove gratuite e svolgere e ampliare le nostre attività commerciali.
Nel perseguimento di questi fini, combiniamo i dati raccolti in diversi contesti (ad esempio, quelli ricavati dall’uso di due prodotti WatchGuard) o ottenuti da terzi, allo scopo di offrire agli utenti un’esperienza più fluida, coerente e personalizzata, per prendere decisioni commerciali informate e per altre finalità legittime.
CONDIVISIONE DI DATI PERSONALI
Non condividiamo i dati personali degli utenti con terze parti tranne che nei casi elencati di seguito:
- Con il consenso degli utenti, ad esempio quando essi accettano che i loro dati siano condivisi con terze parti per i fini di marketing e in conformità alle informative sulla privacy separate di queste ultime.
- Con i nostri rivenditori e distributori autorizzati per rispondere alle domande degli utenti su ordini e vendite, gestire le loro sottoscrizioni o prove gratuite, fornire il servizio di assistenza clienti o supporto tecnico, informarli dell’imminente scadenza del periodo di prova o dell’abbonamento a un prodotto o servizio e delle date di rinnovo, nonché per le altre attività notificate agli utenti stessi al momento della raccolta dei dati personali.
- Con gli sponsor di concorsi, eventi o promozioni cui gli utenti si iscrivono. Ad esempio, se gli utenti dovessero prendere parte a un evento o un webinar organizzato da noi oppure scaricare del materiale dal nostro sito Web o accedervi, potremmo condividere i loro dati con gli sponsor dell’evento. Se richiesto dalla legge applicabile, gli utenti possono acconsentire a questo tipo di condivisione utilizzando il modulo di registrazione o autorizzando la scansione del badge presso lo stand dello sponsor. In queste circostanze, i dati degli utenti saranno soggetti alle informative sulla privacy degli sponsor. Se non desiderano che i loro dati vengano condivisi, gli utenti possono evitare di dare il consenso al momento della registrazione o decidere di non effettuare la scansione del badge; in alternativa, possono revocare il consenso come indicato nel seguente paragrafo “Diritti alla privacy degli utenti”.
- Potremmo condividere il nome, la posizione e i dettagli di contatto degli utenti che firmano una petizione di WatchGuard con il pertinente responsabile delle decisioni e destinatario della petizione. Se non desiderano che queste informazioni vengano condivise con il destinatario della petizione, gli utenti non devono firmare la petizione.
- Se gli utenti utilizzano i nostri servizi come utenti autorizzati con il loro cliente affiliato responsabile dell’accesso ai servizi, nella misura in cui ciò sia necessario per verificare account e attività, indagare su attività sospette o far valere le nostre condizioni e politiche.
- Con le nostre affiliate del gruppo WatchGuard e con le società che potremmo acquisire in futuro una volta diventate parte del gruppo WatchGuard, ove la condivisione dei dati sia necessaria per soddisfare richieste inviate dagli utenti tramite i nostri Servizi o per finalità di assistenza dei clienti, marketing, operazioni tecniche e gestione degli account. Ad esempio WatchGuard potrebbe ricevere informazioni sui clienti esistenti o potenziali di Panda.
- Con i venditori, consulenti e altri soggetti esterni che ci forniscono servizi, quali hosting e amministrazione informatica e dei sistemi, elaborazione delle carte di credito, ricerca e analisi, marketing, assistenza clienti e data enrichment, per le finalità descritte in precedenza.
- Per (i) ottemperare alle leggi o rispondere a richieste legittime e processi legali, (ii) proteggere i diritti e le proprietà di WatchGuard e dei suoi agenti, clienti e altri, anche per applicare i accordi, linee guida e condizioni di utilizzo o (iii) in caso di emergenza, per proteggere la sicurezza personale di WatchGuard, dei suoi clienti o di qualsiasi persona.
- In connessione con o durante la negoziazione di qualsiasi fusione, finanziamento, acquisizione, fallimento, dissoluzione, transazione o procedimento che implichi la vendita, il trasferimento, la cessione o la comunicazione di una parte o di tutti i nostri affari o attività a un’altra società. In conformità alle leggi applicabili, compiremo sforzi ragionevoli per informare gli utenti di eventuali trasferimenti dei dati personali a terzi non affiliati.
Potremmo anche condividere con terze parti dati aggregati o deidentificati sull’utilizzo per agevolare lo svolgimento di analisi e l’introduzione di miglioramenti. Inoltre, potremmo condividere dati aggregati anonimi sull’utilizzo nell’ambito delle normali attività della nostra azienda; ad esempio potremmo rendere pubblici i dati per descrivere le tendenze di utilizzo dei nostri Servizi.
Tutti i dati personali e le altre informazioni che gli utenti decidono di fornire in community, forum, blog o chat room sui nostri siti Web possono essere letti, raccolti e usati da altre persone che visitano tali spazi, a seconda delle impostazioni dell’account.
Per maggiori informazioni riguardanti i destinatari dei dati personali, contattarci (vedere il seguente paragrafo “Come contattarci”).
BLOG WATCHGUARD
Gli utenti devono essere consapevoli che decidendo di pubblicare commenti in qualsiasi sito o blog della community di WatchGuard (ad esempio, https://www.secplicity.org/), gli altri utenti del blog o del sito della community potranno vedere il loro nome, il loro sito Web e il contenuto dei commenti, nonché interagire con loro rispondendo a tali commenti.
FUNZIONALITÀ DEI SOCIAL MEDIA
I nostri siti web includono plugin di piattaforme di social media, come Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA; Twitter Inc., 795 Folsom St., Suite 600, San Francisco CA 94107, USA; e LinkedIn Corporation, 1000 W. Maude Avenue, Sunnyvale, CA 94085, USA. I plugin sono identificabili attraverso il logo corrispondente. Per dettagli relativi alla finalità e all’ambito della raccolta dei dati, nonché al trattamento e all’utilizzo dei dati, da parte dei social network, leggere le informative sulla privacy di Facebook, Twitter e LinkedIn.
SICUREZZA DEI DATI DEGLI UTENTI
WatchGuard prende precauzioni ragionevoli, organizzative, tecniche e fisiche, per contribuire a proteggere i dati personali degli utenti da distruzione illecita o accidentale, perdita, uso improprio e accesso, divulgazione, alterazione e distruzione non autorizzati. Tuttavia nessuna misura di sicurezza o modalità di trasmissione dei dati su Internet garantisce una sicurezza del 100%. Sebbene ci impegniamo a utilizzare mezzi commercialmente accettabili per proteggere i dati personali, non possiamo garantire una sicurezza assoluta. Gli utenti hanno l’esclusiva responsabilità di proteggere la propria password, limitare l’accesso ai propri dispositivi e chiudere la sessione quando escono dai siti Web. Gli utenti possono contattarci (vedere “Come contattarci” di seguito) per eventuali domande sulla sicurezza dei nostri siti Web.
PRIVACY DEI MINORI
I nostri Servizi non sono destinati ai minori di 16 anni. Non raccogliamo, utilizziamo o divulghiamo consapevolmente dati personali di minori di 16 anni. I genitori o i tutori di minori di 16 anni che dovessero apprendere che i minori in questione ci hanno fornito dati personali sono invitati a contattarci (vedere “Come contattarci” di seguito).
SEGNALI “NON TRACCIARE”
Alcuni browser Internet includono una funzione “Non tracciare”, che segnala ai siti Web visitati che l’utente non desidera che la sua attività online venga tracciata. Poiché non esiste un unico modo in cui i browser comunicano il segnale “Non tracciare”, il sito Web attualmente non interpreta, risponde o altera il proprio comportamento quando riceve segnali “Non tracciare”.
TRASFERIMENTI DEI DATI DEGLI UTENTI
I dati personali che raccogliamo possono essere memorizzati e trattati nella regione degli utenti, negli Stati Uniti o in qualsiasi altro Paese in cui noi o le nostre affiliate, le nostre sussidiarie o i nostri fornitori di servizi gestiamo delle strutture. Gestiamo centri dati primari negli Stati Uniti, in Germania, in Spagna, in Irlanda e in Giappone. Adottiamo provvedimenti pensati per assicurare che i dati raccolti ai sensi della presente Informativa siano trattati secondo le disposizioni della stessa e della legge applicabile dovunque i dati si trovino.
Pertanto, potremmo trasferire dati personali dallo Spazio economico europeo (SEE), dal Regno Unito e dalla Svizzera (collettivamente, “Europa”) verso altri Paesi che potrebbero non avere un livello di protezione dei dati pari a quello garantito nella giurisdizione degli utenti. In tali casi utilizziamo vari meccanismi legali per assicurare un adeguato livello di protezione dei dati personali, compresa la stipulazione di clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione europea per il trasferimento dei dati europei oppure, se necessario, richiedendo il consenso degli utenti.
Scudo UE-USA e Svizzera-USA per la privacy (solo per WatchGuard Technologies, Inc.)
Pur non essendo più vincolata a questi quadri come meccanismo legale per trasferire le informazioni personali degli utenti, WatchGuard continua a rispettare lo Scudo UE-USA e lo Scudo Svizzera-USA per la privacy del Dipartimento del commercio statunitense in relazione a raccolta, utilizzo e conservazione di dati personali trasferiti dallo Spazio economico europeo, dal Regno Unito e dalla Svizzera agli Stati Uniti. WatchGuard ha certificato al Dipartimento del commercio di aderire ai principi dello Scudo per la privacy. In caso di conflitti tra le condizioni della presente Informativa sulla privacy e i principi dello Scudo per la privacy, questi ultimi prevalgono.
La partecipazione di WatchGuard allo Scudo per la privacy si applica a tutti i dati personali oggetto della nostra Informativa, ricevuti dallo Spazio Economico Europeo o dalla Svizzera e trattati da WatchGuard. Ci impegniamo a rispettare i principi dello Scudo per la privacy in relazione a tali dati personali.
Le informazioni sui tipi di terze parti ai quali divulghiamo i dati personali degli utenti, gli scopi per cui li forniamo e i meccanismi di trasferimento adottati sono descritti nella precedente sezione. Se abbiamo ricevuto le informazioni personali degli utenti negli Stati Uniti e successivamente trasferiamo tali informazioni a una terza parte che agisce da agente, e quest'ultimo elabora le informazioni in modo non conforme ai principi dello Scudo per la privacy, continueremo a essere responsabili, a meno che non possiamo dimostrare che non siamo responsabili dell'evento che ha comportato il danno.
Per maggiori informazioni sul programma dello Scudo per la privacy e per visualizzare la nostra pagina della certificazione, visitare https://www.privacyshield.gov/.
WatchGuard è soggetta ai poteri investigativi e di applicazione della Commissione federale per il commercio (FTC).
In determinate circostanze, a WatchGuard potrebbe essere richiesto di divulgare informazioni personali che elaboriamo ai sensi dello Scudo per la privacy in risposta alle richieste legali da parte di autorità pubbliche, anche per soddisfare requisiti di sicurezza nazionale, di applicazione di obblighi contrattuali o di conformità alla legge.
In conformità ai principi dello Scudo UE-USA e Svizzera-USA per la privacy, WatchGuard si impegna a risolvere i reclami relativi alla privacy degli utenti e alla propria raccolta o al proprio utilizzo dei loro dati personali. I soggetti residenti nello Spazio economico europeo, nel Regno Unito o in Svizzera che desiderino presentare richieste o reclami in relazione a questa Informativa dovranno prima contattare WatchGuard all’indirizzo: [email protected].
WatchGuard si impegna inoltre a riferire i reclami sulla privacy irrisolti ai sensi dei principi dello Scudo per la privacy a un meccanismo indipendente di risoluzione delle controversie, il BBB EU PRIVACY SHIELD, gestito dal Council of Better Business Bureaus. Se non dovessero ricevere un tempestivo riscontro del reclamo, oppure se il reclamo non dovesse essere risolto in maniera soddisfacente, gli utenti sono invitati a visitare la pagina https://bbbprograms.org/privacy-shield-complaints per maggiori informazioni e per presentare un ulteriore reclamo.
L'utente, in determinate circostanze, ha inoltre la possibilità di ricorrere all'arbitrato vincolante per la risoluzione della controversia. Per ulteriori informazioni sul programma di arbitrato vincolante dello Scudo per la privacy, consultare https://www.privacyshield.gov/article?id=ANNEX-I-introduction.
Ci riserviamo il diritto di modificare questa sezione di volta in volta coerentemente con i requisiti dello Scudo per la privacy.
MEMORIZZAZIONE E CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI
Potremmo conservare i dati personali degli utenti per tutto il tempo necessario a perseguire i fini per cui sono stati raccolti oppure per altri scopi essenziali quali l’adempimento dei nostri obblighi legali, la risoluzione di controversie e l’applicazione dei nostri accordi. Poiché tali esigenze possono variare per tipi di dati diversi nel contesto di servizi diversi, anche i reali periodi di conservazione potrebbero variare in maniera significativa. Quantifichiamo il tempo appropriato di conservazione dei dati personali in base alla quantità, alla natura e alla sensibilità dei dati trattati, al potenziale rischio di danni derivanti dall’uso o dalla divulgazione non autorizzati dei dati in questione e alla possibilità di perseguire le finalità del trattamento con altri mezzi, nonché agli obblighi legali applicabili (come le leggi sulla prescrizione applicabili).
Dopo la scadenza dei periodi di conservazione applicabili, i dati personali degli utenti saranno eliminati. In presenza di dati che, per motivi tecnici, non possano essere interamente eliminati dai nostri sistemi, prenderemo provvedimenti appropriati per evitarne l’ulteriore utilizzo.
Per maggiori informazioni sui periodi di conservazione dei dati, contattarci (vedere il seguente paragrafo “Come contattarci”).
DIRITTI ALLA PRIVACY DEGLI UTENTI
Diritti degli utenti
Quando operiamo in qualità di titolari del trattamento e a seconda del luogo in cui si trovano gli utenti e delle leggi applicabili, gli utenti possono avere i seguenti diritti relativi ai dati personali sotto il nostro controllo:
Gli utenti possono accedere ai dati personali, nonché correggerli, aggiornarli, eliminarli e disattivarli.
Inoltre, gli utenti che risiedono in Europa o visitano il sito dall’Europa possono opporsi al trattamento dei dati personali, chiederci di limitarne il trattamento o richiederne la portabilità.
Gli utenti possono revocare il consenso all’invio di e-mail di marketing in qualunque momento. Consultare “Preferenze relative alle e-mail di marketing” di seguito per ulteriori informazioni.
Se raccogliamo e trattiamo i dati personali degli utenti con il loro consenso, tale consenso può essere revocato in qualunque momento. La revoca del consenso non incide sulla legittimità del trattamento dei dati precedente a tale revoca né sul trattamento futuro dei dati personali condotto su basi giuridiche diverse dal consenso.
Gli utenti hanno il diritto di presentare un reclamo a un garante della protezione dei dati riguardo alla raccolta e all’uso dei loro dati personali da parte nostra. Rivolgersi al garante della protezione dei dati locale per maggiori informazioni. I contatti dei garanti della protezione dei dati nel SEE e nel Regno Unito sono disponibili qui.
Esercizio dei diritti degli utenti
I clienti esistenti o potenziali oppure i candidati a posti di lavoro presso WatchGuard che desiderino esercitare i propri diritti (dietro pagamento di una somma che, ove consentito dalla legge applicabile, ci riserviamo il diritto di addebitare) sono invitati a contattare l’assistenza WatchGuard.
La richiesta sarà esaminata ed elaborata in base agli obblighi di legge applicabili.
Preferenze relative alle e-mail di marketing
Gli utenti possono richiedere di non ricevere e-mail promozionali da WatchGuard seguendo le istruzioni contenute nelle e-mail stesse. Possono inoltre gestire le preferenze di contatto nel nostro Centro iscrizioni. Ove gli utenti decidessero di non ricevere più informazioni di marketing, potremmo continuare a inviare comunicazioni di natura diversa, ad esempio riguardanti aggiornamenti della sicurezza, funzionalità dei prodotti, risposte a richieste di assistenza o altri argomenti transazionali non promozionali.
Gli utenti possono inoltre inviare richieste di modifica dei dati o delle preferenze di contatto, comprese richieste di revoca della condivisione dei dati personali con terze parti, inviando un’e-mail all’indirizzo: [email protected].
Preferenze relative alle comunicazioni di telemarketing
Gli utenti che vogliano richiedere l’aggiunta del loro numero di telefono al nostro registro interno di persone da non contattare per offerte di telemarketing possono comunicarcelo (vedere “Come contattarci” di seguito). Dovranno indicare nome, cognome, azienda e numero di telefono da aggiungere al registro.
In alternativa, potranno farci sapere durante eventuali chiamate di telemarketing che non desiderano essere contattati di nuovo per finalità promozionali.
Avviso per i soli clienti aziendali:
In genere, trattiamo i dati personali che raccogliamo o riceviamo tramite i nostri servizi in qualità di responsabili del trattamento o di fornitori di servizi per conto di clienti aziendali (o aziende collegate) che sono i titolari del trattamento responsabili dei dati in questione. Non siamo responsabili delle pratiche dei nostri clienti aziendali o dei nostri rivenditori e distributori in materia di privacy o sicurezza dei dati, le quali possono differire da quelle descritte nella presente Informativa, e non abbiamo alcun controllo su di esse. Gli utenti che desiderino esercitare eventuali diritti riconosciuti loro dalle leggi sulla protezione dei dati applicabili nel caso in cui i loro dati ci siano stati forniti da, o per conto di, un cliente aziendale WatchGuard, dovranno inviare la loro richiesta direttamente al cliente aziendale in questione. Ove desiderassero presentare direttamente a noi la richiesta, dovranno comunicarci il nome del cliente aziendale WatchGuard che ci ha fornito i loro dati, dal momento che possiamo accedere ai dati dei clienti solo su loro indicazione. Provvederemo a inoltrare la richiesta al cliente aziendale interessato e gli forniremo l’aiuto necessario per rispondere in tempi ragionevoli.
AVVISO PER I RESIDENTI IN EUROPA
Agli utenti residenti nel SEE, nel Regno Unito o in Svizzera (“Europa”) si applicano le seguenti informazioni integrative:
Titolare del trattamento
WatchGuard Technologies, Inc. è il titolare del trattamento dei dati personali secondo quanto descritto nella presente Informativa, se non diversamente specificato. Tuttavia, quando si acquista uno dei nostri servizi per i consumatori al di fuori degli Stati Uniti, Panda Security, S.L.U. è il titolare del trattamento dei dati personali.
Basi giuridiche
Quando trattiamo i dati personali degli utenti, lo facciamo soltanto nelle seguenti circostanze:
- Abbiamo la necessità di usare i dati personali per compiere i nostri doveri in conformità al contratto stipulato con gli utenti (ad es., elaborare i pagamenti e fornire i servizi acquistati o richiesti dagli utenti).
- Abbiamo un interesse legittimo al trattamento dei dati personali, ad esempio per fornire, proteggere e migliorare i nostri Servizi, per comunicare agli utenti eventuali modifiche ai nostri prodotti e servizi o per informarli di nuovi servizi o prodotti.
- Gli utenti hanno dato il loro consenso.
- Abbiamo la necessità di trattare i dati personali per adempiere i nostri obblighi legali.
Per maggiori informazioni, consultare il precedente paragrafo “Come utilizziamo i dati degli utenti”.
AVVISO PER I RESIDENTI IN NEVADA
La legge del Nevada consente ai residenti del Nevada di negare il consenso alla vendita di determinati tipi di informazioni personali. Fatte salve alcune eccezioni, la legge del Nevada definisce “vendita” lo scambio di determinati tipi di dati personali a titolo oneroso con un soggetto, affinché quest’ultimo li conceda in licenza o li venda ad altri. Noi attualmente non vendiamo dati personali secondo la definizione della legge del Nevada. Tuttavia, gli utenti che risiedono in Nevada possono comunque presentare una richiesta verificata per revocare il consenso alla vendita e noi provvederemo a registrare le loro istruzioni incorporandole in futuro qualora la nostra politica dovesse cambiare. È possibile inviare le richieste di revoca del consenso all’indirizzo [email protected].
AVVISO PER I RESIDENTI IN CALIFORNIA
Questa sezione fornisce ulteriori dettagli sulle informazioni personali che raccogliamo sui consumatori della California e sui diritti loro concessi ai sensi del California Consumer Privacy Act o "CCPA”. Come spiegato sopra, WatchGuard agisce come un fornitore di servizi per la maggior parte delle informazioni personali che riceve o elabora attraverso i Servizi e segue le istruzioni dei suoi clienti che hanno impegnato WatchGuard per quanto riguarda il modo in cui tratta le informazioni personali. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di altre aziende, compresi i nostri clienti, contattare direttamente tali aziende.
Si noti inoltre che questo paragrafo non si applica ai dati che non rientrano nell’ambito del CCPA, inclusi, senza limitazioni, quelli (i) dei nostri dipendenti, collaboratori o candidati a posti di lavoro; e (ii) di persone che non risiedono in California. Inoltre, i diritti alla privacy descritti in questo paragrafo non si applicano ai dati ottenuti da persone che operano in qualità di rappresentanti di altre aziende in relazione a comunicazioni o transazioni commerciali con noi (ad es., i dipendenti dei nostri clienti o fornitori).
Informazioni raccolte e loro utilizzo
Attualmente raccogliamo, e abbiamo raccolto negli ultimi dodici (12) mesi, le seguenti categorie di dati personali:
Identificativi: ad esempio, nome, indirizzo e-mail, dati di accesso, numero cliente, indirizzo postale, numero di telefono, identificativo online, indirizzo IP e ID cookie.
Informazioni su attività svolte su Internet o altre reti elettroniche: ad esempio, cronologia di navigazione, cronologia di ricerca, informazioni sulle interazioni di un consumatore con un sito Web, un’applicazione o un annuncio pubblicitario.
Dati generici sulla posizione: ad esempio, la posizione fisica approssimativa ricavata dall’indirizzo IP.
Informazioni commerciali: includono acquisti e interazioni con noi.
Informazioni finanziarie: includono numeri di carte di credito e relativi identificativi finanziari e indirizzo di fatturazione, ma solo ove gli utenti paghino direttamente a noi i Servizi.
Informazioni professionali: ad esempio, qualifica e azienda.
Deduzioni: ad esempio, informazioni dedotte da preferenze o interessi. Ricaviamo queste informazioni dagli altri tipi di dati personali raccolti, come l’attività svolta su Internet o altre reti elettroniche e le informazioni commerciali.
Otteniamo questi dati personali direttamente dagli utenti, dai loro dispositivi, dalle fonti terze descritte nel paragrafo “Informazioni raccolte—Informazioni raccolte da altre fonti” e negli altri modi descritti in precedenza. Non tutte le categorie di dati personali sono acquisite da tutte le fonti. Per informazioni più dettagliate sui dati personali trattati in qualità di azienda, leggere il paragrafo “Informazioni raccolte”.
Utilizziamo i dati personali per le nostre finalità aziendali e commerciali, come la fornitura dei Servizi ai nostri clienti e la promozione e il miglioramento degli stessi, come descritto più dettagliatamente nel paragrafo “Come utilizziamo i dati degli utenti”.
Informazioni divulgate
Negli ultimi dodici (12) mesi, abbiamo divulgato a terze parti le categorie di dati personali descritte in precedenza per perseguire i nostri scopi aziendali come illustrato nel paragrafo “Condivisione di dati personali”. Non abbiamo venduto dati personali a terzi negli ultimi dodici (12) mesi.
Informazioni “vendute”
Per “vendere” si intende divulgare dati personali a un’altra azienda o terza parte a titolo oneroso. Non vendiamo, raccogliamo consapevolmente o vendiamo dati personali di minori di 16 anni.
Diritto di sapere quali informazioni personali vengono raccolte, divulgate o vendute
Gli utenti che risiedono in California hanno determinati diritti relativi ai dati personali che raccogliamo o conserviamo, quali:
- diritto di accesso, compreso il diritto di essere messi al corrente delle categorie e degli specifici dati che li riguardano raccolti, usati e divulgati da noi negli ultimi 12 mesi;
- diritto di cancellazione dei dati personali entro alcuni limiti previsti dalla legge applicabile;
- diritto di revoca del consenso alla vendita dei dati personali, ove cominciassimo a vendere dati personali; e
- diritto a non essere discriminati per aver esercitato determinati diritti ai sensi della legge della California.
Come inviare una richiesta di accesso o cancellazione. Le richieste di accesso o cancellazione possono essere presentate scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected] o chiamando il numero +1-877-232-3531.
Processo di verifica delle richieste di accesso o cancellazione. Risponderemo alle richieste degli utenti a seguito della verifica della loro identità e, ove applicabile, dell’identità del residente della California per conto del quale sia stata avanzata una richiesta. Il nostro processo di verifica potrebbe differire a seconda del fatto che gli utenti dispongano di un account protetto da password con noi. Inviteremo gli utenti a fornire informazioni aggiuntive se necessarie per la verifica della loro identità.
Gli utenti possono anche incaricare un agente della presentazione delle richieste di esercizio dei diritti descritti in precedenza ai sensi del CCPA. Provvederemo a verificare sia l’identità della persona che desidera esercitare i diritti illustrati in precedenza sia che l’agente incaricato sia autorizzato a presentare una richiesta in sua vece, ad esempio richiedendo un’autorizzazione scritta firmata o la copia dell’eventuale procura.
Legge “Shine the Light”
I residenti della California, ai sensi del § 1798.83 del California Civil Code, possono chiedere informazioni in relazione alla divulgazione dei loro dati personali da parte nostra a terzi per scopi di marketing diretto di questi ultimi (poiché tali condizioni sono definite nello statuto). Tale richiesta può essere inviata per posta o tramite e-mail all'indirizzo [email protected].
ACCESSIBILITÀ
Ci impegniamo ad assicurare che questa Informativa sia accessibile ai soggetti con disabilità. Chi desideri accedere a questa Informativa sulla privacy in un formato alternativo può contattarci come descritto di seguito.
MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
WatchGuard potrebbe modificare la presente Informativa in qualsiasi momento. Qualora dovessimo apportare modifiche alla presente Informativa, pubblicheremo la versione modificata e cambieremo la data dell’“Ultimo aggiornamento” riportata in alto. In alternativa, in caso di modifica sostanziale, potremo informare gli utenti prima che tale modifica entri in vigore, ad esempio pubblicando un avviso ben visibile sul nostro sito Web oppure contattando gli utenti all’indirizzo e-mail fornito. Si raccomanda di consultare periodicamente questa Informativa.
COME CONTATTARCI
In caso di domande in merito alla presente Informativa, oppure per presentare un reclamo relativo alle nostre pratiche di privacy, siamo raggiungibili all’indirizzo [email protected].
Per posta raccomandata:
WatchGuard Technologies, Inc.
Attn: Legal Department
505 5TH AVE S STE 500
Seattle WA
98104 USA
In Europa per posta raccomandata:
Panda Security
Attn: Legal Department
Calle Santiago de Compostela 12, 1ª planta
48003 Bilbao, Bizkaia
Spagna
Per richieste o reclami riguardanti le attività di trattamento dei dati di Panda, è possibile contattare anche il responsabile della protezione dei dati (DPO) di Panda all’indirizzo [email protected].