Governance, gestione del rischio e visibilità completa
Con la giusta security intelligence, l'adozione della compliance diventa semplicemente un passo in più per ottenere una gestione affidabile del rischio. Valuta l'approccio normativo di cui la tua organizzazione ha bisogno e il quadro di sicurezza in grado di garantire protezione, integrità e tranquillità.
Regolamenti e quadri di sicurezza informatica

Regolamenti sulla privacy e sulla sicurezza dei dati
Le norme sulla sicurezza e sulla privacy dei dati sono state concepite per proteggere la privacy degli utenti garantendo un accesso controllato ai dati. Molte aziende stanno affrontando la complessità di conformarsi in modo efficiente a regolamenti quali GDPR, HIPAA e PCI-DSS.
Esplora le leggi sulla privacy e le soluzioni di sicurezza >

Gestisci il rischio con l'autenticazione a più fattori (MFA)
I mandati di conformità spesso richiedono l'MFA e le agenzie di sicurezza come la CISA consigliano alle aziende di implementare l'MFA e di migliorare le credenziali. Eppure, molte organizzazioni non hanno adottato un servizio di sicurezza delle identità, aumentando drasticamente il rischio.
Requisiti di sicurezza dell'assicurazione informatica
Il recente aumento degli incidenti di sicurezza informatica e degli attacchi ransomware sta spingendo le aziende a richiedere un'assicurazione informatica. Nel farlo, le aziende hanno dovuto affrontare un nuovo prerequisito per diventare idonee: l'autenticazione a più fattori (MFA) per proteggere gli utenti e le risorse.
Avvisi, regolamenti e requisiti di settore stanno modificando la posizione di sicurezza delle organizzazioni
I consigli e i requisiti di sicurezza informatica emergono frequentemente da industrie, organizzazioni non profit indipendenti e agenzie governative. Questi gruppi si concentrano sulla fornitura di indicazioni e supporto per ridurre il rischio di minacce alla sicurezza.
Quadro di sicurezza | Sito web | Area geografica | Organizzazione |
---|---|---|---|
Center for Internet Security (CIS) | https://www.cisecurity.org/ | Stati Uniti | No profit |
Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) | https://www.cisa.gov/ | Stati Uniti | Agenzia governativa |
National Security Agency | https://www.nsa.gov/ | Stati Uniti | Agenzia governativa |
National Cyber Security Centre (NCSC) | https://www.ncsc.gov.uk/ | Regno Unito | Agenzia governativa |
Istituto nazionale spagnolo per la sicurezza informatica (INCIBE) | https://www.incibe.es/en | Spagna | Agenzia governativa |
L'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza (ENISA) | https://www.enisa.europa.eu/ | Unione Europea | Agenzia governativa |
Australian Cybersecurity Centre (ACSC) | https://www.cyber.gov.au/ | Australia | Agenzia governativa |
Singapore Cyber Security Agency (CSA) | https://www.csa.gov.sg/ | Singapore | Agenzia governativa |
Centro nazionale giapponese per la prontezza agli incidenti e la strategia per la sicurezza informatica (NISC) | https://www.nisc.go.jp/eng/index.html | Giappone | Agenzia governativa |