La sicurezza non è un lusso: è obbligatoria!
La sicurezza non è un lusso: è obbligatoria!
KCSiE
Il Regno Unito ha aggiornato le sue indicazioni su come proteggere al meglio gli studenti (al di sotto dei 18 anni) che accedono a Internet a scuola pubblicando il protocollo Salvaguardia della sicurezza dei bambini nelle scuole. L'approfondito report affronta la protezione fisica, policy e formazione, oltre a consigli aggiornati sulla sicurezza delle reti e l'accesso sicuro a Internet.
GDPR
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) sostituisce la Direttiva sulla sicurezza dei dati del 1995 con una serie completa di prassi e informazioni sulla sicurezza dei dati e include le pesanti multe per le aziende che non sono conformi. Qualsiasi azienda che elabori i dati personali di cittadini dell'UE, indipendentemente dal luogo nel mondo, deve rispettare i requisiti GDPR.
PCI DSS
Il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS) vale per tutte le entità nel mondo che memorizzano, elaborano e/o trasmettono dati dei titolari delle carte. In altre parole, i commercianti che accettano o elaborano carte di pagamento, devono essere conformi al PCI DSS con policy definite, ispezioni, efficace sicurezza delle reti e segmentazione dei sistemi.
HIPAA
Il Titolo II dell'HIPAA (Health Insurance Portability and Accountability Act) richiede la definizione di standard nazionali per le transazioni elettroniche inerenti la salute. Impone la protezione tecnica dei sistemi informativi che ospitano dati sanitari personali (PHI) in modo tale che siano protetti dalle intrusioni utilizzando misure quali controllo degli accessi, cifratura e tecnologia di sicurezza di rete.
“Il revisore PCI ama vedere che disponiamo di un modello in WatchGuard… Le funzioni di accesso e reporting centralizzate di WatchGuard ci consentono veramente di proteggere la rete e utilizziamo inoltre i report PCI da queste generati.”
Dan Mullikin, amministratore di rete, Ristoranti di Shari