Il 68% degli endpoint aziendali è vittima di attacchi di violazione dei dati
Scopri perché è necessario l'intervento congiunto di firewall e sicurezza degli endpoint per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche più diffuse.
Soluzioni
Prodotti & Servizi
Sicurezza di Rete
Servizi di sicurezza
Dispositivi Firewall
Firewall Cloud e Virtuali
Gestione
Reporting e visibilità
Protezione dell'identità ed MFA
Autenticazione a più fattori
Gestione di Cloud
Applicazione mobile
Token hardware AuthPoint
Secure Wi-Fi
Access point pronti per il cloud
Wi-Fi in WatchGuard Cloud
Reporting e visibilità
Casi d'uso Wi-Fi
Appliance tabletop Wi-Fi
Centro Risorse
Aiutami a Fare una Ricerca
White Paper
Datasheet & Brochure
Storie di successo
Tutte le risorse
›Aiutami a Scegliere
UTM vs NGFW
WatchGuard Appliance Sizing Tool
Confronta i dispositivi WatchGuard
Aiutami ad Acquistare
Come acquistare
Demo e prove gratuite
Promozioni commerciali
Trova un rivenditore
Partner
Diventa un partner
Programma per partner di canale
Vantaggi per gli MSP
Primi passi nel ruolo di partner
Unisciti al programma WatchGuardONE
Risorse per i Partner
WatchGuard Cloud per i partner
Piattaforma di sicurezza unificata per i partner
Specializzazioni e certificazioni
Strumenti per i partner
Storie di successo dei partner
Trova un Partner
Trova un rivenditore
Trova un distributore
News
Supporto
Scopri perché è necessario l'intervento congiunto di firewall e sicurezza degli endpoint per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche più diffuse.
"WatchGuard ci ha convinti per l’attenzione che dimostra verso il partner". Leggi cosa ha dichiarato Daniele Chitarrini (SMI Technologies and Consulting) sulla partnership di successo con WatchGuard.
I mercati neri della criminalità informatica sono un ecosistema in continua evoluzione ma i dati parlano chiaro: le credenziali di accesso alla rete aziendale sono il bene più prezioso
La primavera non è solo un buon momento per fare pulizie domestiche, è anche un buon momento per i team IT e di sicurezza per valutare il loro stato in fatto di protezione dei dati e delle reti
La natura decentralizzata della tecnologia blockchain ha diverse applicazioni e la sicurezza informatica dovrebbe essere esplorata. Cosa ne pensano i decision-makers?
Un ricercatore dell'Università di Tel Aviv è stato in grado di decifrare il 70% degli hash Wi-Fi in un singolo quartiere. Come è stato possibile? Quali misure dovrebbero adottare le organizzazioni per proteggersi?
“La nostra esperienza con WatchGuard si può riassumere in tre parole: sicurezza, affidabilità e professionalità." - Gianluca Stefanelli, Gestione Sistemi IT di Costruzioni Novicrom srl
Quando si tratta di attacchi informatici, ransomware e malware rubano spesso i titoli dei giornali. Ma i domini malevoli rappresentano ancora una parte enorme del panorama delle minacce... Conosci i domini malevoli più importanti del 2021?
Dalla sua fondazione nel 1996 a oggi, WatchGuard Technologies ha aiutato clienti e partner di canale a contrastare l’attività dei cybercriminali. Abbiamo intervistato Fabrizio Croce e Ivan de Tomasi per ripercorrere i primi 25 anni della multinazionale americana.
Un recente studio stima che gli attacchi DDoS siano responsabili fino a un terzo dei tempi di inattività. Gli MSP dovrebbero fornire un portafoglio di soluzioni che riducano la probabilità che attacchi DDoS blocchino o influenzino la connettività dei loro clienti.