Il mercato nero delle credenziali, più attivo che mai
I mercati neri della criminalità informatica sono un ecosistema in continua evoluzione ma i dati parlano chiaro: le credenziali di accesso alla rete aziendale sono il bene più prezioso
Soluzioni
Prodotti & Servizi
Sicurezza di Rete
Servizi di sicurezza
Dispositivi Firewall
Firewall Cloud e Virtuali
Gestione
Reporting e visibilità
Autenticazione a più fattori
Servizio di autenticazione
Gestione di Cloud
Applicazione mobile
Token hardware AuthPoint
Secure Wi-Fi
Access point pronti per il cloud
Wi-Fi in WatchGuard Cloud
Reporting e visibilità
Casi d'uso Wi-Fi
Appliance tabletop Wi-Fi
Centro Risorse
Aiutami a Fare una Ricerca
White Paper
Datasheet & Brochure
Storie di successo
Tutte le risorse
›Aiutami a Scegliere
UTM vs NGFW
WatchGuard Appliance Sizing Tool
Confronta i dispositivi WatchGuard
Aiutami ad Acquistare
Come acquistare
Demo e prove gratuite
Promozioni commerciali
Trova un rivenditore
Partner
Diventa un partner
Programma per partner di canale
Vantaggi per gli MSP
Primi passi nel ruolo di partner
Unisciti al programma WatchGuardONE
Risorse per i Partner
WatchGuard Cloud per i partner
Piattaforma di sicurezza unificata per i partner
Specializzazioni e certificazioni
Strumenti per i partner
Storie di successo dei partner
Trova un Partner
Trova un rivenditore
Trova un distributore
News
Supporto
I mercati neri della criminalità informatica sono un ecosistema in continua evoluzione ma i dati parlano chiaro: le credenziali di accesso alla rete aziendale sono il bene più prezioso
Le credenziali possono essere rubate, acquistate, indovinate o trovate sul dark web. Questo non è solo un problema per gli utenti, ma anche per la reputazione delle aziende.
Con la pandemia le app di appuntamenti online hanno registrato un aumento considerevole di utenti. A San Valentino (così come in tutto l'anno) non abbassare la guardia: proteggi sempre i tuoi dati personali e fai attenzione a ciò che condividi online!
Per l'assistenza sanitaria, gli attacchi informatici possono avere effetti che vanno oltre la perdita finanziaria e la violazione della privacy. Il ransomware, ad esempio, è una forma di malware particolarmente dannosa per gli ospedali, poiché può mettere a rischio vite umane.
Quando si tratta di attacchi informatici, ransomware e malware rubano spesso i titoli dei giornali. Ma i domini malevoli rappresentano ancora una parte enorme del panorama delle minacce... Conosci i domini malevoli più importanti del 2021?
Il 2020 ha visto un aumento del 429% del numero di credenziali di login esposte sul dark web. L'autenticazione a più fattori è diventata un livello di sicurezza essenziale per garantire che chiunque inserisca le credenziali sia l'utente reale
Dal 1° gennaio per ottenere una copertura assicurativa cyber, le organizzazioni devono dimostrare di implementare un lungo elenco di tecnologie e pratiche di sicurezza informatica, tra cui l’autenticazione MFA e un piano di risposta agli incidenti.
Alcune settimane fa, KAERI ha reso noto un incidente: un gruppo di criminali informatici si è infiltrato nella rete interna grazie a una vulnerabilità VPN dell’organizzazione.
Il 7 maggio, in America del Nord, l’oleodotto Colonial è stato colpito da un attacco informatico che l’autenticazione a più fattori avrebbe potuto evitare.
Qualche settimana fa Fujitsu e il NISC del Giappone hanno segnalato che ProjectWEB è stato vittima di un attacco informatico con la conseguente perdita di dati riservati