
Sicurezza del lavoro in remoto
Sempre più aziende stanno diventando completamente remote, consentendo l'accesso alle informazioni e alle applicazioni aziendali al di fuori del perimetro di sicurezza fornito da un firewall di rete. Di conseguenza, la sicurezza orientata all'utente è essenziale per stabilire una protezione avanzata che verifichi l'identità e la fiducia nei dispositivi di tutti i dipendenti, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. Maggiori informazioni >

Ambiente wireless fidato
Un ambiente wireless fidato rappresenta una struttura che aziende e fornitori di soluzioni possono utilizzare per creare sistemi Wi-Fi che forniscano prestazioni leader del mercato, consentano scalabilità e offrano sicurezza verificata e completa che protegge da tutte le sei note categorie di minaccia Wi-Fi. Maggiori informazioni >

Ispezione del contenuto HTTPS
Attualmente, oltre l'80% del traffico dei clienti avviene tramite HTTPS, creando un punto cieco massivo. L'ispezione HTTPS rende possibile decrittografare il traffico HTTPS, esaminare il contenuto per segnali di attacco e quindi crittografare nuovamente il traffico con un nuovo certificato per invio sicuro. Maggiori informazioni >

Password deboli e rubate
La crescente pressione per creare password forti e uniche ogni 90 giorni, attraverso dozzine di account online, ha portato gli utenti a semplificare, serializzare e condividere le password fra gli account, compromettendo ulteriormente la loro sicurezza. Gli hacker l'hanno notato e adesso la decifrazione o il furto delle password è il loro metodo preferito per ottenere accesso illegale alle reti. Maggiori informazioni >

Malware avanzato
Il malware è un software ideato per infettare un computer affinché esegua una serie di azioni dannose. Dopo aver sfruttato le vulnerabilità umane o tecniche nel tuo ambiente, un aggressore invierà il malware per violare i computer dei tuoi utenti allo scopo di rubare o bloccare l'accesso alle informazioni e ai sistemi. Il malware moderno è altamente sofisticato ed evasivo, rendendone più che mai difficile il rilevamento. Maggiori informazioni >

SD-WAN
Le obsolete architetture di rete “hub-and-spoke” (mozzo e raggio) aumentano i costi e degradano le prestazioni con l'aumento del traffico tra le sedi aziendali. Le aziende si rivolgono a SD-WAN per fornire alle filiali prestazioni garantite per applicazioni critiche come voce e video, e una connessione sicura e diretta alle risorse basate sul cloud, il tutto senza far saltare il budget IT. La sfida è utilizzare SD-WAN senza dover creare nuovi gap della sicurezza. Maggiori informazioni >

Servizi di sicurezza gestita
Un fornitore di servizi di sicurezza gestita (MSSP) funge da estensione della tua organizzazione comando qualsiasi divario in termini di sicurezza IT, inclusa installazione e configurazione iniziali, operazioni regolari di manutenzione, monitoraggio, reporting e tanto altro ancora. Questi servizi di sicurezza gestita sono fondamentali per le organizzazioni che non dispongono di risorse interne per assicurare una protezione continua e ridurre, al contempo, la necessità di intervento da parte del personale. Maggiori informazioni >

Perdita dei dati
Gli hacker usano innumerevoli exploit per fare irruzione nelle nostre reti e rubare i dati. Dalle e-mail di spear phishing contenenti malware per rubare i dati, agli attacchi di SQL injection che deviano i dati dai server dei database connessi sul Web, i criminali possono attaccare le aziende sfruttando molti vettori. Maggiori informazioni >

Punti ciechi della rete
Le aziende si sforzano di individuare le minacce tempestivamente e in modo da poter agire in base a esse, in gran parte perché non hanno la visibilità necessaria del proprio ambiente che serve per rilevare le azioni dannose. Tali punti ciechi della rete sono facilmente sfruttati dagli aggressori esperti e i risultati possono essere devastanti.
Maggiori informazioni >

Ransomware
Il ransomware è un tipo di attacco malware avanzato che si impossessa di un dispositivo, bloccando del tutto l'utente o crittografando i file in modo che non possano essere utilizzati. Che sia stato scaricato da un sito Web dannoso o compromesso, spedito sotto forma di allegato a una e-mail di phishing o introdotto da kit exploit in sistemi vulnerabili, il ransomware rappresenta una delle più significative minacce a cui devono oggi far fronte le PMI. Maggiori informazioni >