Attacco watering hole vs protezione avanzata degli endpoint
Attacco Watering Hole: che cos'è? Analizziamo tre esempi recenti e scopriamo perché è necessaria una soluzione avanzata di protezione degli endpoint.
Soluzioni
Prodotti & Servizi
Sicurezza di Rete
Servizi di sicurezza
Dispositivi Firewall
Firewall Cloud e Virtuali
Gestione
Reporting e visibilità
Autenticazione a più fattori
Servizio di autenticazione
Gestione di Cloud
Applicazione mobile
Token hardware AuthPoint
Secure Wi-Fi
Access point pronti per il cloud
Wi-Fi in WatchGuard Cloud
Reporting e visibilità
Casi d'uso Wi-Fi
Appliance tabletop Wi-Fi
Centro Risorse
Aiutami a Fare una Ricerca
White Paper
Datasheet & Brochure
Storie di successo
Tutte le risorse
›Aiutami a Scegliere
UTM vs NGFW
WatchGuard Appliance Sizing Tool
Confronta i dispositivi WatchGuard
Aiutami ad Acquistare
Come acquistare
Demo e prove gratuite
Promozioni commerciali
Trova un rivenditore
Partner
Diventa un partner
Programma per partner di canale
Vantaggi per gli MSP
Primi passi nel ruolo di partner
Unisciti al programma WatchGuardONE
Risorse per i Partner
WatchGuard Cloud per i partner
Piattaforma di sicurezza unificata per i partner
Specializzazioni e certificazioni
Strumenti per i partner
Storie di successo dei partner
Trova un Partner
Trova un rivenditore
Trova un distributore
News
Supporto
Attacco Watering Hole: che cos'è? Analizziamo tre esempi recenti e scopriamo perché è necessaria una soluzione avanzata di protezione degli endpoint.
"WatchGuard ci ha convinti per l’attenzione che dimostra verso il partner". Leggi cosa ha dichiarato Daniele Chitarrini (SMI Technologies and Consulting) sulla partnership di successo con WatchGuard.
Gli studi legali gestiscono quantità considerevoli di dati preziosi e sensibili che possono rivelarsi molto redditizi per i criminali informatici.
Silvio Alessi nasce come ditta individuale di consulenza IT nel 2020 a Pian Camuno (BS). Si rivolge a PMI e micro imprese occupandosi di gestione delle infrastrutture IT, assistenza sistemistica, soluzioni cloud e sicurezza. Il titolare, Silvio Alessi, opera nel mercato IT da oltre due decenni e già…
Un altro importante riconoscimento assegnato a WatchGuard: questa volta è la società di analisi tecnologica GigaOm ad avere riconosciuto WatchGuard come "Outperformer" nell'EDR nel suo Radar Report
Le vulnerabilità dei software senza patch continuano a essere il vettore di attacco più utilizzato. Per migliorare la propria posizione di sicurezza, i clienti possono affidarsi ai MSP.
Nell'eBook "Scuole e istituti: didattica ibrida messa in sicurezza" diamo uno sguardo approfondito allo stato attuale della security nel settore dell'istruzione.
Le organizzazioni devono considerare le minacce interne nella loro strategia di sicurezza informatica. Per offrire una protezione completa, gli MSP devono combinare una soluzione endpoint con prodotti di crittografia e controllo dei dati.
50 milioni di euro per la migrazione su Cloud da parte delle scuole, e altri 45 per i siti Web, sono gli importi degli avvisi ai quali scuole e istituti hanno potuto accedere fino al 24 giugno 2022.
Cinquecento milioni di euro per servizi più sicuri, efficaci ed efficienti: è questo l’importo stanziato per la migrazione al Cloud dei Comuni, di cui il 40% dedicato ai comuni del Mezzogiorno.