Alzare l'asticella della security nel settore sanitario: TELEVITA S.p.A. sceglie WatchGuard
Televita S.p.A. è una società di Trieste che eroga servizi telematici nel settore sociosanitario, telesoccorso e teleassistenza h24 ad anziani, persone disabili o in difficoltà, in comunità e in diversi altri contesti. La continuità e la sicurezza informatica sono fondamentali in questo settore per garantire la certezza e la qualità di un servizio di prioritaria importanza che deve essere sempre attivo e performante.
Televita si è rivolta a NT Nuove Tecnologie (system integrator di Udine) per aumentare i livelli di sicurezza, al fine di mantenere la continuità dei propri servizi e la riservatezza dei dati sensibili dei propri assistiti. L’azienda ha voluto alzare ulteriormente il livello di security per far fronte a un contesto di minacce informatiche in continua evoluzione in termini di quantità e qualità e in vista della necessità di rispondere ai nuovi requisiti normativi, tra cui la recente Direttiva Europea NIS2.
L’idea del progetto è nata da un firewall guasto da sostituire, un evento imprevisto che si è trasformato nell’occasione per avviare un miglioramento complessivo di vari aspetti di sicurezza, dal controllo degli accessi ai sistemi, alla rete, agli endpoint e molto altro.
La Soluzione
Il progetto realizzato per Televita è basato su tecnologie WatchGuard Technologies, configurate e gestite dal team IT di NT Nuove Tecnologie tramite la piattaforma unificata WatchGuard Cloud.
Per innalzare il livello di security generale, il partner ha analizzato con attenzione la situazione informatica del Cliente, per cogliere tutte le principali vulnerabilità e i possibili punti di intervento. Insieme a Televita, si è deciso di adottare diversi servizi e strategie di Identity, Endpoint, Network e Access Security per proteggere gli utenti aziendali da furti d’identità e attacchi e per garantire la sicurezza dei dispositivi, del perimetro di rete interno ed esterno e l’accesso sicuro ai sistemi.
Le tecnologie WatchGuard sono state scelte perché offrivano una soluzione di sicurezza completa, con integrazione di dati da diverse fonti: dalla sicurezza e gestione della rete, agli endpoint, alla protezione dell’identità e degli accessi degli utenti con l’autenticazione multi-fattore. La piattaforma di gestione in cloud dei servizi, la possibilità di delegare parte del lavoro al team NT (partner Gold di WatchGuard), il supporto in lingua italiana e il rapporto qualità/prezzo per un servizio h24, sono state le caratteristiche che hanno fatto la differenza.
“In WatchGuard – spiega Alessandro Marsich, Responsabile Area ICT di Televita S.p.A. – abbiamo trovato una piattaforma di sicurezza unificata in cloud per gestire e proteggere tutti i nostri sistemi in maniera intuitiva, con dati affidabili, integrati e semplici. Sono stati presi in considerazione anche altri prodotti ma WatchGuard ha offerto il miglior rapporto qualità/prezzo, con il vantaggio di avere anche un servizio MDR (Managed Detection & Response), usufruendo del SOC di WatchGuard.”
Considerato il considerevole aumento e sviluppo di minacce informatiche sempre più sofisticate, è stato infatti attivato anche il servizio di rilevamento e risposta, WatchGuard MDR, che monitora e protegge tutti gli endpoint e la rete, con un team dedicato al threat hunting e alla risposta alle minacce 24x7x365. In questo modo il team Televita può dormire sonni tranquilli, in quanto – anche in caso di attacco – le macchine prese in oggetto vengono isolate a qualsiasi ora del giorno e della notte.
I Risultati
Grazie alle tecnologie WatchGuard, in sinergia con le competenze del partner, Televita è riuscita ad incrementare i livelli di controllo e sicurezza informatica in tutto il perimetro e su tutti gli asset aziendali, sollevando il team IT interno da oneri complessi e che implicano un grande dispendio di tempo, competenze e risorse.
“Grazie a WatchGuard – precisa Alessandro Marsich - possiamo usufruire di un servizio di rilevamento e risposta degli endpoint, delle identità e della rete h24, con un SOC che lavora per noi in qualsiasi orario. Inoltre, possiamo raccogliere e integrare i dati raccolti dal monitoraggio IT in un’unica piattaforma in modo da avere un controllo continuo, approfondito e in tempo reale su ogni aspetto di sicurezza del nostro perimetro aziendale, utile anche per ottimizzare i sistemi in maniera consapevole. Nel complesso, abbiamo alzato l’asticella della security per la nostra azienda e per gli utenti che ci lavorano, sia internamente che esternamente, in modo da garantire al Cliente finale un servizio sempre disponibile, affidabile e di qualità. Cosa non scontata in un settore delicato come il nostro, in cui la disponibilità dei sistemi può davvero avere un impatto importante sulla salute e la qualità della vita.”