Mettere in sicurezza le smart factory

 
Parte superiore del nastro trasportatore di una fabbrica
Pacco rosso che scende sul nastro trasportatore
Operaio di fabbrica
Braccio robotico giallo che si allunga sul nastro trasportatore
Scanner del pacco sul nastro trasportatore
Porzione ondulata del nastro trasportatore
Insetti vicino alle apparecchiature della fabbrica

Creazione di opportunità con IIoT

Internet Industriale degli oggetti (IIoT) rappresenta una nuova e interessante aggiunta a numerosi stabilimenti produttivi e consente al settore manifatturiero di godere di notevoli vantaggi. Con IIoT, tecnologie quali monitoraggio del magazzino, robotica collegata e posizione delle risorse coinvolgono sensori fissati a un dispositivo fisico. I sensori raccolgono dati per guidare l'intelligenza artificiale e l'analisi predittiva, modificando il modo in cui i prodotti sono realizzati e consegnati e lo fa con maggiore OEE (Efficacia complessiva delle apparecchiature), migliore sicurezza per gli operatori umani e notevoli risparmi in termini di costi. Infatti, entro il 2020 si prevede che il numero di oggetti connessi raggiungerà i 50 miliardi, con un guadagno previsto di 19.000 miliardi di dollari in termini di risparmio di costi e di profitti (Newgen Apps).

Nuove sfide nello stabilimento produttivo

Nonostante tutti i suoi vantaggi, uno sguardo più attento rivela che l'IIoT condivide le stesse insidie che da tempo minano l'Internet degli oggetti: prodotti confezionati con pomposa innovazione e una nota sulla sicurezza informatica ("Sicurezza venduta separatamente"), scritta in piccolissimo. Questi dispositivi sono in genere prodotti e acquistati in base al costo piuttosto che alla sicurezza informatica, pertanto offrono ai criminali informatici nuovi avvincenti vettori di attacco. Infatti, solo il 10% dei produttori di dispositivi IoT riferisce di sentirsi completamente sicuro che i propri dispositivi dispongano degli adeguati protocolli di sicurezza (IoT per tutti).

Quindi, che cosa puoi fare?

L'attrattiva dell’IIoT è innegabile, ma lo sono altrettanto i rischi. Al fine di sfruttare il potenziale dell'IIoT in modo sicuro, le organizzazioni devono cercare prodotti che coniughino la sicurezza all'innovazione. Le soluzioni WatchGuard proteggono le strutture di produzione ogni giorno: da intendendo e reti IIoT a Wi-Fi e autenticazione. Chatta con uno dei nostri consulenti di soluzioni oggi stesso, oppure scarica il nostro Kit gratuito di risorse di produzione qui sotto, per acquisire maggiori informazioni sulla protezione della tua smart factory.

Braccio robotico giallo con un pacco rosso

Questo modulo richiede il funzionamento corretto dello script Marketo.

How to allow Marketo


Scarica il nostro kit di risorse di produzione che include:

  • eBook: Creazione della tua strategia di sicurezza informatica nell'industria 4.0
  • eBook: 6 concetti di base della sicurezza di rete per il settore manifatturiero
  • Infografica: Mettere in sicurezza le smart factory
  • Infografica: RapidDeploy
  • Whitepaper: Intelligenza artificiale nel portafoglio WatchGuard

Grazie.

Gestire la sicurezza informatica nell'ambito del settore manifatturiero non è impresa da poco, ma siamo qui per aiutarti con queste risorse informative.

Condividi questo: